Valutazioni ambientali ed autorizzazioni integrata ambientale
Rifiuti:
- Istanze autorizzative per soggetti interessati alla gestione rifiuti;
- Istanza per nuove e rinnovo autorizzazioni all'esercizio per attività di recupero e smaltimento rifiuti;
- Comunicazione per l’esercizio di attività di recupero rifiuti (procedura semplificata);
- Richiesta di iscrizione e rinnovo dell’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali,
- Elaborazione e presentazione di piani di sorveglianza e controllo per impianti di gestione rifiuti e svolgimento diretto dell’incarico di Responsabile Tecnico;
- Compilazione diretta o consulenza per la compilazione della documentazione burocratica nella gestione dei rifiuti;
- Organizzazione delle analisi dei rifiuti finalizzate alla loro caratterizzazione ed invio al più idoneo smaltimento/recupero.
- Elaborazione di studi e valutazioni di compatibilità ambientale e paesaggistica;
- Elaborazione di studi di impatto ambientali e verifica di assoggettabilità;
- Elaborazione di valutazione di incidenza ambientale;
- Elaborazione di progetti di mitigazione e riqualificazione ambientale o Istruzione di pratiche complete per la domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale.
Emissioni in atmosfera:
Acque:
- Organizzazione dei controlli di potabilità e ricerca inquinamenti;
- Istruzioni pratiche e richiesta delle autorizzazioni per concessioni d’uso delle acque pubbliche o Istanza di autorizzazione per lo scarico delle acque reflue;
- Organizzazione del controllo ed analisi delle acque reflue.
- Istanza autorizzazione alle emissioni;
- Valutazione delle immissioni polveri e odori e studi trasportistici e sulla qualità dell’aria;
- Modellizzazione preventiva di sostanze inquinanti;
- Organizzazione di rilevamenti ed analisi a camino.
Rumore ed acustica:
Suolo e sottosuolo:
- Elaborazione del piano di indagine preliminare e del piano della caratterizzazione;
- Elaborazione di progetti di bonifica e di ripristino ambientale di siti inquinati e di cave dismesse (compresa analisi di rischio);
- Progettazione ed organizzazione del monitoraggio dei siti inquinati;
- Organizzazione delle campagne di analisi chimiche e chimico-fisiche finalizzate a successiva bonifica o Direzione lavori in caso di necessità di bonifica.
- Misurazioni ed analisi fonometriche in ambiente interno ed esterno;
- Valutazioni di impatto acustico e consulenze amministrative e tecniche per inquinamento da rumore;
- Elaborazione di piani di risanamento e progettazione acustica degli interventi di bonifica nonché progettazione delle opere di insonorizzazione e di mitigazione del rumore.
Audit energetici: