Consulenza relativa al “Pacchetto igiene” secondo quanto previsto da Reg. CE 178/02 – 852/04 – 1169/2011 ed in ambito “Materiali e oggetti a contatto con alimenti MOCA” secondo quanto previsto da Reg. CE 1935/01 – 2023/06 – 10/11 ai Titolari delle imprese Alimentari.
I principali esercizi che devono adempiere alla realizzazione del sistema HACCP sono le seguenti:
Per la redazione del manuale di autocontrollo risulta necessario effettuare un sopralluogo degli ambienti in cui vengono preparati, cotti, somministrati gli alimenti conservati o imballati.
Supporto per gli adempimenti formali previsti dalle disposizioni normative vigenti.
La consulenza in ambito “MOCA – Materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti” (Regolamenti CE 1935/04 – 2023/06 – 10/11) riguarda in primo luogo produttori, importatori e distributori di tali materiali ma anche gli utilizzatori (vale a dire gli operatori alimentari) ed impone una serie di standard da seguire lungo tutta la filiera produttiva.
Sono definiti "materiali e oggetti a contatto con gli alimenti" (MOCA) quei materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti (utensili da cucina e da tavola recipienti e contenitori, macchinari per la trasformazione degli alimenti, materiali da imballaggio etc.).
Il manuale di autocontrollo è un documento scritto in cui sono presenti tutte le procedure, basate sul metodo HACCP, messe in atto nella propria Azienda. Ciò comporta che lo stesso sia specifico e adeguato alla realtà produttiva a cui fa riferimento.
Il manuale è redatto seguendo i sette principi previsti dal sistema: